di ramon » 15/05/2009, 8:42
per la verniciatura dei pavimenti esistono varie tecnologie che vanno dalle epossidiche alle poliuretaniche passando per prodotti un po più particolari come le poliuree o particolari poliuretani igroindurenti.
I prodotti più utilizzati sono generalmente gli epossidici grazie alla loro relativa facilità di applicazione anche da parte di personale non esperto, resa, prestazioni e non ultimo il prezzo.
Gasup dispone di più versioni di epossidico cosi identificati:
- basso spessore: per applicazioni industriali con traffico medio, con discreta resistenza meccanica e chimica. di facile applicazione a rullo o pennello.
- basso spessore cicloalifatico: di natura epossidica come il primo ma fatto con resine diverse a maggiore resistenza meccanica e chimica.
-alto spessore cicloalifatico: pavimentazioni ad alte prestazioni di resistenza meccanica e chimica. Per traffico elevato ed ambianti aggressivi. Compatibili con gli alimenti. Destinati ad applicazioni industriali estreme o in ambienti dove è richiesta l'atossicità.
Come avrai capito cambiano le prestazioni e di conseguenza il prezzo. Per il terzo prodotto i prezzi salgono molto velocemente.
Per l'applicazione che devi fare tu vanno bene i due primi prodotti.
Il primo per fare la maggior parte del capannone ed il secondo per fare le parti soggette ad usura ed attacchi chimici.
Hanno entrambi ottima adesione su cemento anche elicotterato, possono essere anche applicati su paviment esistenti accertandosi che questi siano in buone condizioni per non compromettere l'adesione.
Nel caso di presenza di olio o trace di untuosità, queste andranno romosse con del diluente. Per la pulizia puoi usarte della semplice acqua calda con dell'aceto. Attento a parti che possano staccarsi e a tracce di polvere o fessurazioni particolarmnete grandi.
L'applicazione è molto semplice. Va fatta a rullo o a penello, a più mani incrociate per uniformare bene gli spessori ed il colore. Più applicazioni distanziate da 12 ore una dall'altra permettono di raggiungere spessori fino a 300-400µm.
I tempi di indurimento sono variano a seconda del tipo di prodotto e dallo spessore applicato. Generalmente un pavimento diviene pedonabile dopo 3 giorni e prosegue l'indurimento per i successivi 10-15 giorni fino a raggiungere le prestazioni finali dopo 20.