di ramon » 14/04/2009, 7:30
la verniciatura di manufatti con i glitter è un po' particolare.
Per ottenere l'effetto estetico migliore si devono effettuare tre passaggi:
1-applicazione di un fondo colorato di contrasto con i glitter
2-intermedio glitter
3-trasparente lucido finale
la scelTa del glitter è fondamentale sia sia per quanto riguarda la dimensione e la forma di quasti glitter.
Ipotizzando che tu scelga dei glitter standard di tipo poliestere rotondi, ti consiglio di puntare su dimensioni di 150-200µm. In questo modo riesci a controllare meglio gli spessori e a dare una mano più uniforme; usando glitter piccoli, il loro "orientamento" e disposizione sul fondo colorato risulterà migliore, senza accumuli o particelle disposte in senso ortogonale alla carrozzerie,(cosa che potrebbe succedere con glitter più grandi) creando le tipiche creste che dovrai andare a togliere o a coprire con una mano molto pesante di trasperente, con il rischio fare colature o il tipico effetto epalescente di qualche trasparente ad alto spessore che racchiude in se alcune bollicine di aria.
L'effetto sarà diverso utilizzando glitter diversi.
Personalmente preferisco qualli piccoli, perche più eleganti e più simili all'effetto metallizzato.