di ramon » 04/05/2009, 10:05
1 - le carte abrasive che devi usare vanno da grana 180 per la sgrossatura fino a 1000 per la finitura del fondo, passando per la 320, la 500 che puoi comodamente trovare presso qualunque colorificio o ferramenta.
2 - puoi fare tutto con la carta abrasiva, ma richiede fatica ed esperienza. con un tampone puoi fare più in fretta ed ottenere un risultato migliore. esistono tamponi manuali o pneumatici/elettrici (chiamati anche platorelli).
Per essi sono stati sviluppati supporti abrasivi in vario materiale e diverso grado di finitura. Ne esistono per operare su superfici piane, tonde, con angoli. Se ti rivolgi ad un carrozziere quasi sicuramente disporrà di tali attrezzature.
3 - se sei dotato di buona manualità e di pazienza puoi fare anche tu il lavoro. Sicuramente un carrozziere farà più in fretta ed in modo più curato.
4 - per un risultato migliore dovresti trattare ogni pezzo singolarmente. molte carrozzerie specializzate in restauro smontano l'auto e lavorano sul pezzo unico. Quindi telaio e scocca, cofano, portiere, parafanghi ecc...
L'unica cosa a cui deve prestare attenzione è il momento della verniciatura. Devi riuscire a verniciare tutti i pezzi in un arco di tempo il più breve possibile ed in condizioni ambientali più stabili possibili . Evita di verniciare in giornate piovose o a distanza di molto giorni da un pezzo all'altro. Le condizioni climatiche e dell'uomo variano da giorno a giorno possono incidere in modo negativo sulla verniciatura